VIDEO DELLA LEZIONE
Verbi Essere e Avere
In questa lezione vediamo come si coniugano e come vengono usati i verbi essere e <strongtranslate=”no”> avere.
I verbi ESSERE e AVERE possono essere usati come verbi ausiliari per coniugare i tempi composti o possono essere usati da soli con un significato proprio.
Il verbo ESSERE può essere usato per indicare in quale luogo ci troviamo:
Sono a Roma.
Può anche essere usato per indicare la città o il paese in cui abitiamo:
Sono di Milano.
Si può usare per unire un aggettivo con un nome:
Carlo è intelligente.
Per indicare una persona o un luogo in particolare:
Carlo è lui.
Quella è Piazza di Spagna.
Vediamo come si coniuga il verbo essere in italiano.
CONIUGAZIONE DEL VERBO ESSERE
Occorre fare attenzione alla terza persona singolare, con i pronomi lui o lei il verbo essere deve avere l’accento. Se scriviamo la vocale “e” senza accento, non stiamo scrivendo il verbo essere ma una congiunzione.
Roberto è uno studente. (verbo essere)
Roberto e Mario sono studenti. (congiunzione)
Possiamo anche notare come il verbo essere con la prima persona singolare io e la terza persona singolare lui-lei è uguale:
io sono – loro sono
Il verbo AVERE può essere usato per indicare il possesso di qualcosa o qualcuno:
ho una bicicletta rossa
ho un fratello intelligente
Può essere usato per indicare l’età:
ho 35 anni
Per indicare una qualità:
ho un carattere difficile
Per indicare sensazioni fisiche:
ho fame
Per indicare stati d’animo:
ho paura
sono felice
Vediamo come si coniuga il verbo avere in italiano.
CONIUGAZIONE DEL VERBO AVERE
Nella lingua italiana le sole quattro parole che iniziano con la lettera H sono quelle che appartengono alla coniugazione del verbo avere:
ho, hai, ha e hanno
non ci sono altre parole italiane che iniziano con la lettera h. Va inoltre ricordato che la lettera h non ha nessun suono in italiano, quindi quando pronunciamo il verbo avere dobbiamo leggerlo come se non ci fosse la lettera h.
Con questo abbiamo terminato la lezione di grammatica italiana sui verbi essere e avere. Quello che abbiamo visto in questa lezione è un’introduzione a questi verbi, man mano che procediamo nel corso, impareremo altre regole grammaticali su questi due importanti verbi italiani.
FAI GLI ESERCIZI COLLEGATI A QUESTA LEZIONE
FAI CLIC QUI
INDICE DELLE LEZIONI DEL LIVELLO A1
INDICE GENERALE
Sito web con moltissimo materiale didattico e giochi interattivi gratuiti e di uso libero per professori e studenti di italiano: italianoinlinea.com
Fai clic sull’immagine
Se vuoi imparare la grammatica italiana a livello avanzato fai clic qui: grammaticaitaliana.net