Il presente dell’indicativo indicativo
In questa lezione cominciamo a vedere come si coniugano i verbi al presente dell’indicativo.
Per cominciare dobbiamo sapere che nell’italiano i verbi all’infinito, a parte poche eccezioni, possono finire in -ARE come il verbo cantare possono finire in -ERE come il verbo correre e possono finire in -IRE e come il verbo dormire quindi esistono tre coniugazioni
Ogni verbo è composto essenzialmente da due parti: una parte iniziale che invariabile e si chiama radice, la quale ha la funzione di trasmettere il significato del verbo
e la parte finale che è variabile e si chiama desinenza, la quale ha la funzione di indicare sia chi fa l’azione, sia il momento in cui questa azione si compie, se al presente, al futuro o al passato.
Si dice che i verbi che finiscono in -ARE appartengono alla prima coniugazione, quelli che finiscono in -ERE appartengono alla seconda coniugazione e i verbi che finiscono in -IRE appartengono alla terza coniugazione.
Come abbiamo visto la radice è invariabile, quindi, se i verbi sono regolari, possiamo scrivere questa parte uguale con tutti i pronomi.
Quando appartengono alla stessa coniugazione presentano le stesse desinenze, perciò se applichiamo il modello che vedremo ora alla radice dei verbi, potremo coniugare tutti i verbi regolari. Vediamo come cambiano le desinenze con i verbi che terminano in -ARE: cantare
- il pronome io cambia la desinenza -are con la vocale -o: canto
- il pronome tu cambia la desinenza -are con la vocale -i: canti
- i pronomi lui-lei cambiano la desinenza -are con la vocale -a: canta
- il pronome noi cambia la desinenza -are con la vocale -iamo: cantiamo
- il pronome voi cambia la desinenza -are con la vocale -ate: cantate
- il pronome loro cambia la desinenza -are con la vocale -ano: cantano
Vediamo come cambiano le desinenze con i verbi che terminano in -ERE: correre
- il pronome io cambia la desinenza -ere con la vocale -o: corro
- il pronome tu cambia la desinenza -ere con la vocale -i: corri
- i pronomi lui-lei cambiano la desinenza -ere con la vocale -e: corre
- il pronome noi cambia la desinenza -ere con la vocale -iamo: corriamo
- il pronome voi cambia la desinenza -ere con la vocale -ete: correte
- il pronome loro cambia la desinenza -ere con la vocale -ono: corrono
Vediamo come cambiano le desinenze con i verbi che terminano in -IRE: dormire
- il pronome io cambia la desinenza -ire con la vocale -o: dormo
- il pronome tu cambia la desinenza -ire con la vocale -i: dormi
- i pronomi lui-lei cambiano la desinenza -ire con la vocale -e: dorme
- il pronome noi cambia la desinenza -ire con la vocale -iamo: dormiamo
- il pronome voi cambia la desinenza -ire con la vocale -ite: dormite
- il pronome loro cambia la desinenza -ire con la vocale -ono: dormono
Occore prestare attenzione alla pronuncia, infatti con le prime tre persone singolari e la terza persona plurale l’accento tonico cade sulla radice, invece con la prima e seconda persona al plurale l’accento tonico cade sulla desinenza, quindi la pronuncia sarebbe così:
VIDEO DELLA LEZIONE
FAI GLI ESERCIZI COLLEGATI A QUESTA LEZIONE
FAI CLIC QUI
INDICE DELLE LEZIONI DEL LIVELLO A1
INDICE GENERALE
Sito web con moltissimo materiale didattico e giochi interattivi gratuiti e di uso libero per professori e studenti di italiano: italianoinlinea.com
Fai clic sull’immagine
Se vuoi imparare la grammatica italiana a livello avanzato fai clic qui: grammaticaitaliana.net