Uso degli articoli
In questa lezione vediamo quando usare gli articoli determinativi e quando usare gli articoli indeterminativi.
Usi degli articoli determinativi
Gli articoli determinativi indicano qualcosa o qualcuno ben preciso, si utilizzano per parlare di qualcosa o qualcuno di cui si è parlato anteriormente:
Audio Player
Gli studenti hanno fatto una festa. La festa era per festeggiare il compleanno di luca.
nell’esempio anteriore, la prima volta che si parla della festa si utilizza l’articolo indeterminativo una perché le persone che ascoltano o leggono non la conoscono ancora, ma quando se ne riparla per la seconda volta si utilizza l’articolo determinativo la riferirci a qualcosa che è già noto a chi ci ascolta.
- Gli articoli determinativi si utilizzano per indicare un tipo di oggetti, una specie di esseri viventi o per esprimere l’astratto:
Audio Player
La lavagna è un oggetto scolastico. (tipo di oggetto)
Il gatto è un felino. (specie di animale)
La timidezza limita la socializzazione. (astratto)
- Gli articoli determinativi si utilizzano anche per parlare di oggetti che ci appartengono strettamente:
Audio Player
Ho dimenticato le chiavi della macchina.
- Gli articoli determinativi si utilizzano per indicare cose che sono uniche in natura:
Audio Player
Il continente più piccolo del mondo è l’Oceania.
- Gli articoli determinativi si utilizzano per indicare parti del corpo:
Audio Player
Ho gli occhi azzurri.
Usi degli articoli indeterminativi
- Gli articoli indeterminativi si utilizzano per parlare di qualcosa o qualcuno che viene nominato per la prima volta:
Audio Player
Domani vado in libreria perché voglio comprare un libro.
- Gli articoli indeterminativi si utilizzano quando non è necessario precisare la cosa o la persona a cui fanno riferimento:
Audio Player
Passami una sedia, per favore!
- Gli articoli indeterminativi si utilizzano per parlare di cose o persone delle quali non vogliamo precisare o qualificare ulteriormente:
Audio Player
Vado al ristorante con un’amica.
- Gli articoli indeterminativi a volte si utilizzano per indicare una categoria una specie ed equivale a ogni un singolo elemento di quella specie:
Audio Player
Un cane è sempre fedele al suo padrone. (ogni cane per la strada)
C’era un cane abbandonato. (uno solo di una specie)
VIDEO DELLA LEZIONE
FAI GLI ESERCIZI COLLEGATI A QUESTA LEZIONE
FAI CLIC QUI
INDICE DELLE LEZIONI DEL LIVELLO A1
-
Lezione 01 - Come presentarsi in italiano
Lezione relativa alle funzioni comunicative
Loading... -
Lezione 02 - Parole relative alla presentazione
Lezione relativa al lessico italiano
Loading... -
Lezione 03 - Pronomi personali soggetto
Lezione relativa alla grammatica italiana
Loading... -
Lezione 04 - Alfabeto italiano
Lezione relativa alla fonetica italiana
Loading... -
Lezione 05 - Come chiedere informazioni personali
Lezione relativa alle funzioni comunicative
Loading... -
Lezione 06 - Paesi e aggettivi di nazionalità
Lezione relativa al lessico italiano
Loading... -
Lezione 07 - Verbi Essere e Avere
Lezione relativa alla grammatica italiana
Loading... -
Lezione 08 - Come fare lo spelling in italiano
Lezione relativa alla fonetica italiana
Loading... -
Lezione 09 - La forma formale o di cortesia
Lezione relativa alle funzioni comunicative
Loading... -
Lezione 10 - Le professioni
Lezione relativa al lessico italiano
Loading... -
Lezione 11 - Il genere dei nomi
Lezione relativa alla grammatica italiana
Loading... -
Lezione 12 - La pronuncia dei suoni
Lezione relativa alla fonetica italiana
Loading... -
Lezione 13 - Come salutare in italiano
Lezione relativa alle funzioni comunicative
Loading... -
Lezione 14 - I colori in italiano
Lezione relativa al lessico italiano
Loading... -
Lezione 15 - Il plurale dei nomi
Lezione relativa alla grammatica italiana
Loading... -
Lezione 16 - La pronuncia dell’italiano
Lezione relativa alla fonetica italiana
Loading... -
Lezione 17 - Parlare del tempo libero
Lezione relativa alle funzioni comunicative
Loading... -
Lezione 18 - Giorni e mesi dell’anno
Lezione relativa al lessico italiano
Loading... -
Lezione 19 - Concordanza aggettivi e sostantivi
Lezione relativa alla grammatica italiana
Loading... -
Lezione 20 - Pronuncia delle lettere straniere
Lezione relativa alla fonetica italiana
Loading... -
Lezione 21 - Come fare le domande
Lezione relativa alle funzioni comunicative
Loading... -
Lezione 22 - I numeri cardinali
Lezione relativa al lessico italiano
Loading... -
Lezione 23 - Verbo esserci
Lezione relativa alla grammatica italiana
Loading... -
Lezione 24 - Le consonanti doppie
Lezione relativa all'ortografia italiana
Loading... -
Lezione 25 - Saluti e convenevoli
Lezione relativa alle funzioni comunicative
Loading... -
Lezione 26 - I numeri ordinali
Lezione relativa al lessico italiano
Loading... -
Lezione 27 - Gli articoli determinativi
Lezione relativa alla grammatica italiana
Loading... -
Lezione 28 - Uso dell’accento nell’italiano
Lezione relativa all'ortografia italiana
Loading... -
Lezione 29 - Chiedere e dire l’ora
Lezione relativa alle funzioni comunicative
Loading... -
Lezione 30 - Le attività sportive
Lezione relativa al lessico italiano
Loading... -
Lezione 31 - Gli articoli indeterminativi
Lezione relativa alla grammatica italiana
Loading... -
Lezione 32 - L’elisione
Lezione relativa all'ortografia italiana
Loading... -
Lezione 33 - Parlare degli orari
Lezione relativa alle funzioni comunicative
Loading... -
Lezione 34 - Attività della vita quotidiana
Lezione relativa al lessico italiano
Loading... -
Lezione 35 - Uso degli articoli
Lezione relativa alla grammatica italiana
Loading... -
Lezione 36 - Il troncamento
Lezione relativa all'ortografia italiana
Loading... -
Lezione 37 - Come parlare al Bar
Lezione relativa alle funzioni comunicative
Loading... -
Lezione 38 - Il menù del bar
Lezione relativa al lessico italiano
Loading... -
Lezione 39 - Il presente indicativo dei verbi regolari
Lezione relativa alla grammatica italiana
Loading... -
Lezione 40 - Uso della maiuscola
Lezione relativa all'ortografia italiana
Loading...
INDICE GENERALE
-
CANZONI ITALIANE
Canzoni italiane originali per ripassare e imparare l'italiano divertendosi
Loading... -
Lezioni per parlare in italiano
Tutte le lezioni per parlare in italiano
Loading... -
Lezioni sul lessico italiano
Tutte le lezioni sul lessico italiano
Loading... -
Lezioni sulla grammatica italiana
Tutte le lezioni sulla grammatica italiana
Loading... -
Lezioni sulla fonetica e ortografia italiana
Tutte le lezioni sulla fonetica e ortografia italiana
Loading... -
Lezioni del corso di italiano in ordine cronologico
Tutte le lezioni del corso di italiano in ordine cronologico
Loading...
Sito web con moltissimo materiale didattico e giochi interattivi gratuiti e di uso libero per professori e studenti di italiano: italianoinlinea.com
Fai clic sull’immagine
Se vuoi imparare la grammatica italiana a livello avanzato fai clic qui: grammaticaitaliana.net