VIDEO DELLA LEZIONE
Pronomi personali soggetto
I pronomi personali soggetto si riferiscono sempre a chi compie l’azione. La parola Pronome deriva dal latino “pronomen” che letteralmente significa “essere al posto di un nome”. In molte lingue come l’inglese è obbligatorio citare il soggetto del verbo, perché altrimenti non si capirebbe chi sta compiendo l’azione.
In italiano, invece, come per esempio in spagnolo o in francese, il soggetto può essere omesso, poiché la desinenza (la parte finale) del verbo coniugato, può dare sufficienti informazioni su chi compie l’azione. Quindi i pronomi sono usati solo quando c’è bisogno di chiarezza o il desiderio di enfatizzare il pronome stesso.
I pronomi personali soggetto in italiano sono i seguenti:
Pronomi personali soggetto
Ascolta l’audio
Il pronome tu è usato per rivolgersi a una sola persona con la quale stiamo parlando. È considerato informale e viene utilizzato con la famiglia e i parenti, con amici e colleghi, con i bambini e quando si desidera creare un’atmosfera amichevole.
I pronomi di terza persona, come abbiamo visto, sono tre: il pronome lui corrisponde a una terza persona maschile, il pronome lei scritto in minuscolo, corrisponde a una terza persona femminile, il pronome Lei scritto con la lettera “L” maiuscola” si può riferire sia a un uomo che a una donna e corrisponde alla forma formale della seconda persona tu , quindi si usa per riferirci alla persona con la quale stiamo parlando.
In realtà, in italiano esistono altri tipi di pronomi personali soggetto di terza persona al singolare e al plurale:
EGLI – ELLA – ESSI – ESSE
Ascolta l’audio
ma questi pronomi non vengono più insegnati a chi studia l’italiano come seconda lingua e vengono sostituiti dai pronomi:
LUI – LEI – LORO
Il pronome voi in italiano è usato per rivolgersi a più persone, sia nel linguaggio formale che informale.
Il plurale del pronome italiano Lei scritto con la lettera “L” maiuscola è Loro, scritto anche con la lettera “L” maiuscola, oggi è usato raramente e si utilizza quando ci rivolgiamo a più persone in maniera formale.
FAI GLI ESERCIZI COLLEGATI A QUESTA LEZIONE
FAI CLIC QUI
INDICE DELLE LEZIONI DEL LIVELLO A1
INDICE GENERALE
Sito web con moltissimo materiale didattico e giochi interattivi gratuiti e di uso libero per professori e studenti di italiano: italianoinlinea.com
Fai clic sull’immagine
Se vuoi imparare la grammatica italiana a livello avanzato fai clic qui: grammaticaitaliana.net
Ho scoperto solo di recente il tuo sito web e mi sto godendo le lezioni. Attualmente sto seguendo la lezione 3. Ho problemi ad accedere agli esercizi alla fine della lezione. Quando provo ad accedere agli esercizi vengo continuamente riportato solo alla pagina della lezione 3. Come posso accedere agli esercizi?
Grazie per aver fornito queste meravigliose lezioni!!
Riccardo Bongiovanni
Ciao, controllerò appena posso qual è il problema per risolverlo.